Molti pazienti che si avvicinano all’ortodonzia, specialmente adulti e genitori di bambini, ci chiedono: “Fa male mettere l’apparecchio dentale?”
È una domanda più che legittima. In effetti, l’idea di iniziare un trattamento ortodontico può far sorgere dubbi legati a dolore, estetica e durata del percorso.
Nel nostro studio New Dental Philosophy di Montichiari (Via Romanino 26), riceviamo ogni giorno pazienti con queste stesse domande. E oggi vogliamo chiarire ogni dubbio: mettere l’apparecchio dentale non fa male, e ci sono anche soluzioni invisibili, moderne e più confortevoli, come l’apparecchio dentale trasparente.

Cos’è l’apparecchio dentale e a cosa serve?
L’apparecchio dentale è un dispositivo ortodontico che serve per correggere l’allineamento dei denti e risolvere problemi di malocclusione. Non è solo una questione estetica: denti ben allineati migliorano la masticazione, la respirazione e persino la postura.
Ci sono vari tipi di apparecchi, dai tradizionali con attacchi metallici, fino alle mascherine trasparenti quasi invisibili. La scelta dipende dall’età del paziente, dalla complessità del caso e dalle preferenze personali.
Fa male mettere l’apparecchio dentale?
In fase di applicazione, l’apparecchio dentale non provoca dolore. Si può avvertire una sensazione di pressione o un leggero fastidio, ma si tratta di una reazione normale. Questo succede perché i denti iniziano lentamente a muoversi nella posizione corretta.
Quando si può avvertire fastidio?
• Nei primi 2-3 giorni dopo l’applicazione o ogni regolazione.
• Se si sviluppano piccole irritazioni su labbra o guance (per l’apparecchio fisso).
• Quando si indossano le prime mascherine trasparenti, per chi sceglie l’apparecchio dentale invisibile.
In questi casi, il fastidio è transitorio e facilmente gestibile anche con analgesici leggeri, su consiglio del dentista.

Tipi di apparecchio dentale: quale scegliere?
- Apparecchio dentale fisso tradizionale
È il più comune, composto da brackets (attacchi) in metallo o ceramica, collegati da un filo ortodontico.
Pro:
• Ottimo per casi complessi.
• Efficace e preciso.
• Richiede meno collaborazione da parte del paziente.
Contro:
• Più visibile esteticamente.
• Può provocare più fastidi iniziali.
• Difficoltà nell’igiene orale quotidiana.
- Apparecchio dentale trasparente (Invisibile)
Composto da mascherine in resina trasparente, su misura, che si cambiano ogni 1-2 settimane per guidare i denti verso l’allineamento corretto.
Pro:
• Quasi invisibile: ideale per adulti e professionisti.
• Rimovibile per mangiare e lavarsi i denti.
• Meno fastidi alle gengive e alle mucose.
Contro:
• Richiede costanza: va indossato 22 ore al giorno.
• Non adatto a tutti i casi (va valutato dallo specialista).
• Può essere più costoso dell’apparecchio fisso.

Apparecchio dentale per adulti: non è mai troppo tardi
Sempre più adulti scelgono di correggere il proprio sorriso, spesso grazie alla discrezione dell’apparecchio dentale trasparente. La moderna ortodonzia ha superato il pregiudizio secondo cui “da grandi non si possono mettere gli apparecchi”.
Nel nostro ambulatorio a Montichiari, offriamo soluzioni personalizzate anche per pazienti over 30, 40 o 50 anni. L’importante è la salute del parodonto (cioè delle gengive e dell’osso): se in buono stato, non c’è limite di età.
Durata del trattamento con apparecchio dentale
La durata dipende da molti fattori:
• Grado di malocclusione o disallineamento.
• Tipo di apparecchio scelto.
• Età del paziente.
• Collaborazione nel seguire le indicazioni del dentista.
In media:
• Nei bambini: 12-24 mesi.
• Negli adulti: 18-30 mesi, ma spesso con risultati visibili già nei primi mesi.

L’importanza dei controlli periodici
Che tu scelga l’apparecchio fisso o trasparente, i controlli regolari sono fondamentali per monitorare i progressi, effettuare eventuali regolazioni e assicurare il successo del trattamento.
Presso New Dental Philosophy a Montichiari, offriamo:
• Controlli puntuali e personalizzati.
• Assistenza continua per ogni fase del trattamento.
• Tecnologie moderne e approccio empatico per ogni paziente.
L’igiene orale con l’apparecchio dentale
L’apparecchio può rendere l’igiene quotidiana più impegnativa, ma con gli strumenti giusti è tutto sotto controllo. Ti consigliamo:
• Spazzolino ortodontico o elettrico.
• Scovolini interdentali.
• Collutori specifici.
• Per l’apparecchio trasparente: lavare le mascherine ogni giorno con prodotti dedicati.
Quanto costa un apparecchio dentale?
Il costo varia in base al tipo di apparecchio, alla durata del trattamento e alla complessità del caso.
In media:
• Apparecchio fisso: da 1500 a 4000 euro.
• Apparecchio trasparente: da 3.000 a 5.000 euro.
Presso il nostro ambulatorio offriamo piani di pagamento personalizzati, anche a rate senza interessi, per rendere il trattamento accessibile a tutti.

Perché scegliere New Dental Philosophy a Montichiari?
Scegliere lo studio giusto è fondamentale per affrontare con serenità un trattamento ortodontico. Da New Dental Philosophy, in Via Romanino 26 a Montichiari (BS), ti garantiamo:
• Professionalità e competenza in ortodonzia per adulti e bambini.
• Tecnologie moderne e trattamenti su misura.
• Un ambiente accogliente, attento alle tue esigenze.
• Possibilità di apparecchio dentale trasparente con consulenza personalizzata.
Conclusione
Mettere l’apparecchio dentale non è doloroso, e oggi esistono soluzioni per ogni esigenza, anche estetica. Se hai sempre rimandato per paura o incertezza, questo è il momento giusto per agire.
Contattaci oggi stesso per una visita ortodontica senza impegno.
Ti aspettiamo da New Dental Philosophy, Montichiari, Via Romanino 26:
ritrova il sorriso che meriti, con il trattamento più adatto a te!