09:00 - 19:00

Lunedì– Venerdì

+39 030 962 951

Contattaci

347.52.64.705

scrivici su whatsapp

Cos’è la carie e come prevenirla: guida completa di New Dental Philosophy a Montichiari (BS)

Cos’è la carie e come prevenirla: guida completa di New Dental Philosophy a Montichiari (BS)

Condividi su:

Facebook
Twitter

La carie dentale è una delle patologie più comuni al mondo, ma anche una delle più facilmente prevenibili. Ogni giorno, pazienti di ogni età si rivolgono al nostro ambulatorio odontoiatrico New Dental Philosophy a Montichiari (BS) con sintomi riconducibili a questo disturbo. In questo articolo approfondiamo cos’è la carie, perché si forma e, soprattutto, come prevenirla efficacemente.

Dott. Lorenzo Svanetti, medico odontoiatra.

Cos’è la carie dentale?

È un processo degenerativo che interessa i tessuti duri del dente (smalto, dentina e, nei casi più gravi, polpa dentale), causato dalla presenza di batteri nella placca dentale. Quando i batteri si nutrono degli zuccheri presenti nei residui di cibo, producono acidi che attaccano progressivamente lo smalto dentale, creando microlesioni che possono diventare vere e proprie cavità.

Se non trattata tempestivamente, la carie può causare:
• Dolore e sensibilità dentale
• Infezioni
• Devitalizzazioni
• Anche la perdita del dente

La sala d’attesa del nostro ambulatorio odontoiatrico.

Come si forma la carie?

Il processo di formazione può essere suddiviso in 4 fasi:
1. Accumulo della placca batterica: dopo i pasti, i batteri si aggregano ai residui di zucchero e formano la placca.
2. Produzione di acidi: i batteri metabolizzano gli zuccheri, generando acidi che intaccano lo smalto.
3. Demineralizzazione: gli acidi sciolgono lentamente i minerali dello smalto, rendendolo poroso e più debole.
4. Formazione della cavità: quando lo smalto cede, si forma una cavità che può estendersi fino alla dentina e alla polpa.

Chi è più a rischio di carie?

Tutti possono svilupparle, ma alcuni fattori aumentano il rischio:
• Scarsa igiene orale
• Consumo frequente di zuccheri
• Saliva insufficiente o secca
• Denti storti o affollati (più difficili da pulire)
• Familiarità genetica
• Bambini e adolescenti in crescita
• Pazienti con apparecchi ortodontici

Come riconoscere la carie: i sintomi

Spesso nelle fasi iniziali la carie è asintomatica, ma con il progredire della lesione possono comparire:
• Dolore localizzato
• Sensibilità al caldo, freddo o dolci
• Alito cattivo persistente
• Macchie scure sui denti
• Gonfiore gengivale

È fondamentale prenotare una visita di controllo periodica presso uno studio odontoiatrico come il nostro a Montichiari per intercettare la carie nelle sue fasi iniziali.

Dott. Felice De Luca, medico chirurgo specializzato in chirurgia generale. Direttore sanitario della struttura.

Come prevenire la carie: 8 consigli dei dentisti di New Dental Philosophy

È possibile con semplici ma efficaci abitudini quotidiane. Ecco le raccomandazioni del nostro team odontoiatrico di Montichiari:

Lavare i denti almeno due volte al giorno

Usa uno spazzolino con setole morbide e un dentifricio al fluoro. Dedica almeno 2 minuti per ogni sessione e assicurati di raggiungere tutte le superfici dentali, compresi i molari posteriori.

Utilizzare il filo interdentale ogni giorno

Il filo o lo scovolino interdentale rimuove i residui di cibo e la placca tra i denti, dove lo spazzolino non arriva. È una delle tecniche più trascurate ma fondamentali per la prevenzione delle carie.

Ridurre il consumo di zuccheri

Limita caramelle, bibite zuccherate, dolci e snack frequenti. Ogni esposizione agli zuccheri alimenta i batteri responsabili della carie. Meglio consumarli durante i pasti piuttosto che come spuntini isolati.

Bere acqua frequentemente

L’acqua aiuta a neutralizzare gli acidi e stimola la produzione di saliva, un potente alleato naturale.

Usare un collutorio al fluoro

Un collutorio specifico può aiutare a rafforzare lo smalto e ridurre la quantità di batteri presenti in bocca.

Effettuare la pulizia dentale professionale ogni 6 mesi

Presso il nostro ambulatorio New Dental Philosophy in via Romanino 26 a Montichiari, eseguiamo igieni orali professionali per rimuovere tartaro, placca e prevenire l’insorgere di carie e gengiviti.

Sigillature dentali per i bambini

Per i più piccoli, i dentisti consigliano la sigillatura dei solchi dentali: una procedura semplice e indolore che protegge i molari permanenti dalla carie.

Visite di controllo regolari

Una visita ogni 6-12 mesi permette di intercettare precocemente eventuali lesioni cariose. La diagnosi precoce è la migliore forma di prevenzione.

Trattamenti per la carie dentale a Montichiari

Se è già presente, i nostri odontoiatri intervengono con trattamenti personalizzati:
• Otturazione: rimozione del tessuto cariato e riempimento con materiale estetico (composito).
• Devitalizzazione: se ha raggiunto la polpa, si rimuove il nervo dentale e si sigilla il canale radicolare.
• Intarsio o corona: per cavità più grandi o denti molto danneggiati.
• Estrazione (ultima risorsa): se il dente è irrimediabilmente compromesso.

Perché scegliere New Dental Philosophy a Montichiari (BS)?

Il nostro ambulatorio è specializzato nella prevenzione, diagnosi e trattamento della carie, grazie a:
• Tecnologie all’avanguardia (radiografie digitali, laser, ingrandimenti)
• Un team multidisciplinare esperto e aggiornato
• Approccio centrato sul paziente, anche per i più piccoli
• Massima attenzione alla sterilizzazione e sicurezza
• Ambiente accogliente e professionale in via Romanino 26 a Montichiari

Conclusione: la carie si può prevenire, agisci oggi

La carie dentale può sembrare un problema comune, ma se ignorata può compromettere seriamente la salute orale. Prevenzione, igiene e controlli regolari sono gli strumenti migliori per mantenere un sorriso sano e duraturo.

Hai dubbi o sospetti una carie? Contatta il team di New Dental Philosophy a Montichiari (BS) per una visita di controllo. Siamo qui per aiutarti a sorridere con fiducia.

New Dental Philosophy – Via Romanino 26, Montichiari (Brescia)
Prenota la tua visita: chiamaci al: 030 962 951, oppure inviaci un messaggio su whatsapp cliccando QUI , in alternativa puoi compilare il modulo: QUI

Siamo una famiglia di professionisti, pronti ad accoglierti.

Ti servono più Informazioni?

×