La sensibilità dentale, comunemente chiamata “denti sensibili”, è un disturbo molto comune che colpisce milioni di persone, causando fastidi anche intensi durante l’assunzione di cibi e bevande calde, fredde, zuccherate o acide. Presso il nostro ambulatorio odontoiatrico New Dental Philosophy, situato in via Romanino 26 a Montichiari (BS), trattiamo quotidianamente pazienti con denti sensibili, offrendo soluzioni personalizzate ed efficaci grazie a tecnologie moderne e un team altamente qualificato.

Che cosa sono i denti sensibili?
Parliamo di denti sensibili quando si avverte un dolore acuto, breve ma intenso, a uno o più denti in risposta a determinati stimoli, come:
• Bevande fredde o calde
• Cibi dolci o acidi
• Spazzolamento dei denti
• Contatto con aria fredda
• Trattamenti sbiancanti
La sensibilità dentale si manifesta a causa dell’esposizione della dentina, lo strato interno del dente, che non è protetto come lo smalto e contiene piccolissimi tubuli che trasmettono gli stimoli direttamente al nervo.
Quali sono le cause della sensibilità dentale?
La sensibilità ai denti può essere causata da diversi fattori, spesso combinati. Vediamoli insieme:
- Recessione gengivale
La retrazione delle gengive espone la radice del dente, che non è protetta dallo smalto ma solo da uno strato di cemento dentale molto sottile.
- Spazzolamento troppo energico
Un uso scorretto dello spazzolino, specialmente se si esercita troppa forza o si utilizzano setole dure, può consumare lo smalto o danneggiare le gengive.
- Bruxismo (digrignamento dei denti)
Il bruxismo può causare usura dello smalto e microfratture nei denti, rendendoli più vulnerabili agli stimoli.
- Carie e otturazioni danneggiate
Una carie non trattata o una vecchia otturazione può esporre la dentina o la polpa, causando dolore e sensibilità.
- Trattamenti sbiancanti troppo aggressivi
L’uso eccessivo di prodotti sbiancanti o l’applicazione non professionale può temporaneamente aumentare la sensibilità.
- Dieta acida
Bevande gassate, agrumi, aceto e altri alimenti acidi possono erodere lo smalto dentale.

Quali sono i sintomi più comuni?
Chi soffre di denti sensibili descrive una fitta improvvisa, simile a una scossa elettrica, che dura pochi secondi ma può essere molto fastidiosa. I sintomi si possono manifestare su uno o più denti e spesso peggiorano nel tempo se non trattati.
Cosa fare se hai denti sensibili?
🏠 Rimedi domestici
Se i sintomi sono lievi, si possono adottare alcuni accorgimenti a casa per alleviare il fastidio:
• Usare un dentifricio per denti sensibili, specificamente formulato per bloccare i tubuli dentinali.
• Spazzolare delicatamente con uno spazzolino a setole morbide.
• Evitare cibi e bevande troppo caldi, freddi o acidi.
• Utilizzare un collutorio desensibilizzante, consigliato dal dentista.
• Limitare lo sbiancamento dei denti se si nota un peggioramento.
🏥 Trattamenti professionali presso New Dental Philosophy – Montichiari (BS)
Se i rimedi casalinghi non bastano, è importante prenotare una visita presso il nostro ambulatorio odontoiatrico in via Romanino 26 a Montichiari (BS). In base alla causa della sensibilità, potremo proporre:
✅ Applicazione di gel al fluoro o vernici desensibilizzanti
Questi trattamenti aiutano a rinforzare lo smalto e chiudere i tubuli dentinali.
✅ Trattamento delle recessioni gengivali
In caso di gengive ritirate, è possibile intervenire con tecniche di chirurgia gengivale o laser per ripristinare la copertura della radice.
✅ Otturazioni protettive
Se la sensibilità è causata da erosioni o carie, possiamo applicare un materiale composito per proteggere l’area esposta.
✅ Bite per il bruxismo
Nel caso in cui la causa sia il digrignamento notturno, possiamo realizzare un bite su misura per proteggere i denti.

Quanto dura la sensibilità dentale?
La durata dipende dalla causa scatenante. In caso di sensibilità temporanea (es. dopo uno sbiancamento), può durare pochi giorni. Quando invece è legata a un problema strutturale, come una recessione gengivale o una carie, durerà finché non si interviene con una cura specifica.
È possibile prevenire i denti sensibili?
Sì, con una corretta igiene orale e controlli regolari dal dentista è possibile prevenire la comparsa dei denti sensibili o almeno limitarne l’intensità. Ecco alcuni consigli utili:
• Lavarsi i denti due volte al giorno con spazzolino morbido e dentifricio al fluoro.
• Non trascurare l’uso del filo interdentale.
• Evitare cibi e bevande troppo acidi o zuccherati.
• Non esagerare con lo sbiancamento dei denti fai-da-te.
• Effettuare una visita di controllo ogni 6 mesi.
Quando rivolgersi a un dentista a Montichiari (BS)?
Se avverti sensibilità dentale persistente o dolore acuto, è fondamentale rivolgersi a un dentista per individuare la causa e impostare il trattamento più adeguato. Ignorare i sintomi potrebbe peggiorare la situazione, fino a causare infezioni o danni permanenti.
Presso New Dental Philosophy, il nostro obiettivo è quello di risolvere il problema dei denti sensibili in modo rapido, efficace e senza dolore. Valutiamo ogni caso in modo personalizzato e offriamo soluzioni innovative che proteggono la salute e l’estetica del sorriso.
Contattaci
Hai denti sensibili e cerchi una soluzione definitiva a Montichiari o nei dintorni?
📍 New Dental Philosophy – Ambulatorio odontoiatrico
📍 Via Romanino 26, Montichiari (BS)
📞 Telefono: 030 962 951. In alternativa puoi scriverci un messaggio su whatsapp cliccando QUI
📧 Email: info@ndpstudiodeluca.it
🌐 Sito web: Clicca QUI
Prenota oggi la tua visita di controllo gratuita per valutare la tua sensibilità dentale e ricevere un piano di trattamento personalizzato.
Conclusioni
I denti sensibili non sono solo un fastidio temporaneo, ma un campanello d’allarme da non sottovalutare. Intervenire in tempo significa evitare complicazioni e migliorare la qualità della vita.
Affidati ai professionisti di New Dental Philosophy a Montichiari (BS) per dire addio alla sensibilità dentale e tornare a sorridere senza dolore.