Nel mondo dell’odontoiatria moderna, la radiologia ha assunto un ruolo fondamentale nella diagnosi e nella pianificazione dei trattamenti. Grazie a strumenti avanzati come la TAC Cone Beam, lo scanner intraorale e le lastre digitali, oggi è possibile ottenere immagini dettagliate della struttura dentale e ossea in modo sicuro, non invasivo e con un’esposizione minima alle radiazioni.
Presso New Dental Philosophy, mettiamo al primo posto la salute e il benessere dei nostri pazienti, adottando le più moderne tecnologie per garantire diagnosi accurate e trattamenti personalizzati. In questo articolo esploreremo il funzionamento di questi strumenti e sfateremo alcuni miti legati alla loro presunta pericolosità.

La TAC Cone Beam per la radiologia : Diagnosi Precise con un’Esposizione Minima
La TAC Cone Beam (CBCT – Cone Beam Computed Tomography) è una tecnologia di imaging tridimensionale che permette di ottenere immagini ad alta risoluzione delle strutture dentali, mascellari e articolari.
Come Funziona?
A differenza della TAC tradizionale, che utilizza un fascio di raggi X a ventaglio e richiede un’esposizione maggiore per la radiologia , la Cone Beam utilizza un fascio conico che acquisisce l’intera area in una singola rotazione. Questo permette di ridurre significativamente la dose di radiazioni e ottenere immagini più dettagliate.

Quali sono i suoi vantaggi della Cone Beam nella radiologia ?
• Minima esposizione alle radiazioni: la dose emessa è molto inferiore rispetto a una TAC tradizionale.
• Immagini tridimensionali dettagliate: consente di valutare con precisione l’anatomia dei denti, dell’osso e delle articolazioni.
• Rapidità e comfort: la scansione dura pochi secondi e il paziente non avverte alcun fastidio.
• Fondamentale per la pianificazione implantare e ortodontica: permette di analizzare in modo dettagliato la struttura ossea prima di un intervento.
Grazie alla nostra TAC Cone Beam per la radiologia, possiamo individuare problematiche invisibili con una radiografia tradizionale e fornire ai nostri pazienti diagnosi precise senza inutili esposizioni ai raggi X.
Scanner Intraorale: Addio ai Calchi Tradizionali
Lo scanner intraorale è una delle innovazioni più apprezzate nel settore odontoiatrico, poiché permette di ottenere un’impronta digitale della bocca senza l’uso delle fastidiose paste da impronta.
Come Funziona lo scanner intraorale per la radiologia ?
Questo dispositivo utilizza una telecamera ad alta risoluzione per acquisire immagini in tempo reale dell’arcata dentale. Il risultato è una scansione digitale tridimensionale estremamente precisa che può essere utilizzata per progettare protesi, corone, faccette o allineatori ortodontici.

I principali vantaggi dello scanner intraorale nella radiologia
• Zero invasività: niente più fastidiose paste da impronta che spesso causano nausea o disagio.
• Estrema precisione: le immagini digitali riducono gli errori di adattamento delle protesi.
• Maggiore comfort per il paziente: il processo è veloce e indolore.
• Risultati immediati: la scansione viene visualizzata in tempo reale e permette di accelerare il processo di realizzazione delle protesi.
Lo scanner intraorale è la soluzione ideale per chi desidera un’esperienza odontoiatrica moderna e confortevole. Presso New Dental Philosophy, adottiamo questa tecnologia per migliorare l’esperienza dei nostri pazienti e garantire la massima precisione nei trattamenti.
Radiologia Digitale: Massima Sicurezza e Precisione
Le radiografie dentali digitali sono un altro strumento essenziale per la diagnosi e la prevenzione delle patologie dentali. Rispetto alle lastre tradizionali, offrono numerosi vantaggi in termini di sicurezza, qualità delle immagini e impatto ambientale.
Sono Sicure? Sfatiamo i Falsi Miti
Uno dei dubbi più comuni dei pazienti riguarda la sicurezza delle radiografie odontoiatriche. Spesso si teme che l’esposizione ai raggi X possa essere dannosa per la salute. Tuttavia, le moderne tecnologie digitali hanno ridotto drasticamente la dose di radiazioni, rendendo queste procedure assolutamente sicure.
Per fare un confronto:
• L’esposizione ai raggi X di una radiografia dentale digitale è inferiore a quella assorbita durante un volo aereo di alcune ore.
• Le radiazioni emesse sono 50-90% inferiori rispetto alle vecchie lastre analogiche.
• I moderni sensori digitali riducono la necessità di ripetere le immagini, ottimizzando ulteriormente la sicurezza.
Perché sono così importanti?
• Diagnosi precoce di carie e infezioni: permettono di individuare problemi invisibili a occhio nudo.
• Monitoraggio dell’evoluzione dentale: utili per pazienti in crescita o in trattamento ortodontico.
• Pianificazione di interventi chirurgici e implantologici: forniscono informazioni dettagliate sulla struttura ossea e sulla posizione delle radici dentali.
Grazie alla radiografia digitale, possiamo garantire ai nostri pazienti un monitoraggio costante della salute orale, con un impatto minimo sul corpo e sull’ambiente.

Conclusioni: Tecnologia al Servizio della Salute
Presso New Dental Philosophy, crediamo che la tecnologia sia un’alleata fondamentale per migliorare l’esperienza dei pazienti e garantire trattamenti sempre più sicuri e precisi. Grazie alla TAC Cone Beam, allo scanner intraorale e alle radiografie digitali, offriamo un servizio diagnostico all’avanguardia, riducendo al minimo l’invasività e l’esposizione alle radiazioni.
Se hai dubbi o desideri maggiori informazioni sulla sicurezza delle tecnologie radiologiche odontoiatriche, non esitare a contattarci. Il nostro team è a tua disposizione per offrirti la massima tranquillità e le migliori cure possibili.
Prenota una visita presso New Dental Philosophy e scopri come la radiologia odontoiatrica può migliorare la tua salute orale in modo sicuro e innovativo!